Il nostro progetto nato del 2012, si prefigge lo scopo di creare un vivaio di ragazzi e ragazzi, che per mezzo del loro bagaglio motorio, possano affrontare in età evoluta, le competizioni di Prove Multiple.
I piccoli atleti, approcciano il nostro gruppo all’età di 5 anni e cominciano a cimentarsi con la multidisciplinarietà, questo li porterà a competere, una volta pronti e consapevoli delle loro capacità, in gare di biathlon e triathlon, per poi salire in base alle categorie di appartenenza, in competizioni più complesse.
Il progetto si fonda sulla considerazione di poter offrire all’atleta l’opportunità di imparare a vivere la propria attività motoria, come parte integrante di un percorso centrato sulla salute mente-corpo, dove l’allenamento da tecnico-specialistico possa diventare più consapevole. A tal fine, abbiamo ritenuto utile affiancare, alla figura dell’allenatore, quella di uno psicologospecialista in psicosomatica e psicologia dello sport, che con le sue competenze possa integrarsi senza sostituirsi, al lavoro svolto dal tecnico dentro e fuori campo. Parte integrante del nostro progetto, risulta il supporto posturale e la tonificazione, che svolto parallelamente all’attività sul campo, sostiene l’atleta durante la sua crescita. Nella visione progettuale del decatleta, il nostro progetto integra da subito allenamenti di pre-acrobatica, che sfruttano le finestre di apprendimento motorio dei ragazzi per allenare e apprendere elementi fondamentali per i salti in elevazione, che risultano più difficili da acquisire in età evoluta. In quest’ottica, abbiamo ritenuto importante introdurre anche la figura del fisioterapista e del nutrizionista, in modo da poter salvaguardare al massimo la salute ed il benessere dell’atleta.